Carissimi amici e sostenitori,
vogliamo spiegarvi meglio il progetto IMPARO A SPENDERE, finanziato dai fondi Otto per Mille 2021 della
Chiesa Valdese.
L’Educazione Finanziaria è un processo di acquisizione di conoscenze e competenze che ti garantisce di
gestire il tuo denaro in maniera da tenere conto delle tue necessità di vita nel presente e degli obiettivi
futuri, come l’acquisto di una casa, la pensione integrativa, o gli studi universitari dei propri figli.
Le ricadute socio-economiche possono essere considerevoli: ad esempio una persona che investe in
prodotti finanziari sbagliati oppure alla perdita dei propri risparmi se non investiti e lasciati nel conto
corrente oppure ancora stipulare più finanziamenti di quelli che ci si possa permettere e ancora dicendo.
Al contrario, le persone che sono in grado di gestire i propri risparmi in modo ottimale prendono decisioni
consapevoli in linea con i propri obiettivi finanziari e possono così migliorare la propria situazione
economica negli anni.
Nel 2020 Banca d’Italia (Rapporto Banca d’Italia 2020) ha fatto una ricerca per misurare il livello di
alfabetizzazione finanziaria in Italia e brevemente, secondo l’OCSE, un punteggio è ritenuto “sufficiente” in
tema di educazione finanziaria se arriva a 15 .

Noi Italiani siamo ancora  lontani dalla sufficienza, ma non siamo i  soli.
Quali sono i fattori principalmente ostacolanti nel nostro paese?
• invecchiamento della popolazione;
• bassi livelli di istruzione;
• questioni di genere, con le donne spesso completamente escluse dalla gestione attiva del denaro.
Di queste variabili, quella che incide in maniera più pesante è l’istruzione. Il livello di alfabetizzazione
finanziaria, infatti, aumenta con l’avanzare dell’istruzione e l’acquisizione di titoli di studio superiori.
Condizione questa che ci ha fatto riflettere sulla possibilità di offrire il percorso di alfabetizzazione sia alle
donne che agli adulti in provenienza dall’area della marginalità con cui la nostra associazione è già in
contatto per le attività in essere.
www.ottopermillevaldese.org
Il progetto è sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese.